Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Categorie
Non categorizzato

Teresa La Marca Promuove Parità di Genere: Incontro alla scuola elementare Santa Chiara di Nola

Per la scienza, i bambini iniziano ad assorbire gli stereotipi di genere già all’età di tre anni: l’avresti mai immaginato?

È la domanda che la scorsa settimana Teresa La Marca ha rivolto ad alcune classi della scuola elementare Santa Chiara di Nola, in un incontro sulla parità di genere, uno degli obiettivi principali dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Durante l’incontro, La Marca ha incoraggiato i giovani partecipanti a farsi portavoce della parità di genere, sia a casa che a scuola e ha condiviso con loro storie di donne che hanno lottato contro gli stereotipi di genere, invitandoli a seguirne l’esempio.

Un’iniziativa molto interessante e incredibilmente importante per costruire una società futura più giusta e più equa.